Cani e Grandine Violenta. Come Proteggere il Tuo Amico a Quattro Zampe Durante una Tempesta di Grandine.

Cani e Grandine Violenta. Come Proteggere il Tuo Amico a Quattro Zampe Durante una Tempesta di Grandine.

Le tempeste di grandine possono essere spaventose e pericolose per noi esseri umani, ma possono essere altrettanto spaventose per i nostri amici a quattro zampe, i cani. Durante una grandinata violenta, il tuo cane potrebbe sentirsi stressato e ansioso, e potrebbe anche tentare di scappare per cercare sicurezza. In questo articolo, esploreremo cosa fare se il tuo cane scappa durante una tempesta di grandine e come proteggerlo durante questi eventi meteorologici estremi.

1. Preparazione prima della grandinata

Prima che la grandinata inizi, prendi precauzioni per garantire la sicurezza del tuo cane. Assicurati che il tuo cane indossi un collare con un'etichetta di identificazione che riporti il suo nome e il tuo numero di telefono. In questo modo, se il tuo cane dovesse scappare, chiunque lo trovi saprà come contattarti.



2. Crea un ambiente sicuro all'interno

Durante una grandinata violenta, è meglio tenere il tuo cane all'interno di casa per proteggerlo dalle dimensioni pericolose delle grandine e dai rumori forti del temporale. Crea un ambiente sicuro in una stanza interna, possibilmente senza finestre, come un bagno o un ripostiglio. Metti a disposizione cuscini, coperte e i suoi giocattoli preferiti per aiutarlo a sentirsi più a suo agio durante la tempesta.



3. Usa la tecnica di desensibilizzazione

Se il tuo cane è particolarmente sensibile ai rumori forti, come il tuono, puoi iniziare a desensibilizzarlo gradualmente ai suoni di una tempesta. Trova registrazioni audio di temporali e fai ascoltare al cane queste registrazioni a volume basso, successivamente aumentando gradualmente il volume durante il tempo. Offri al tuo cane premi o leccornie per premiare il suo comportamento calmo durante l'esercizio. Questa tecnica può aiutare il cane a sentirsi meno spaventato durante una vera tempesta.



4. Stai calmo

I cani possono percepire il nostro stato emotivo, quindi durante una tempesta cerca di rimanere calmo e tranquillo. La tua tranquillità può aiutare il cane a sentirsi più sicuro e rassicurato. Offri al tuo cane coccole e carezze per mostrargli che sei lì per proteggerlo.



5. Controlla le previsioni meteorologiche

Controlla sempre le previsioni meteorologiche e sii consapevole delle condizioni climatiche imminenti. Se è prevista una tempesta di grandine, prendi misure preventive per proteggere il tuo cane, mantenendolo all'interno di casa durante l'evento meteorologico.



6. Affidati a un microchip

Inoltre, considera l'idea di microcippare il tuo cane. Un microchip è un modo permanente per identificare il tuo animale domestico e può essere una misura di sicurezza aggiuntiva nel caso in cui dovesse scappare durante una tempesta di grandine.



Le tempeste di grandine possono essere spaventose sia per noi che per i nostri cani. Prendere misure preventive e creare un ambiente sicuro all'interno di casa può aiutare a proteggere il tuo amico peloso durante una tempesta. Stai vicino al tuo cane, mantieni la calma e confortalo durante il temporale. Con la tua attenzione e premura, aiuterai il tuo cane a superare meglio gli eventi meteorologici estremi e sentirsi al sicuro durante una tempesta di grandine.

Dogg Star è un mangimificio specializzato nella produzione di torte e biscotti personalizzabili per cani. Offriamo anche una varietà di contenuti informativi e divertenti sul mondo dei cani. Per ulteriori informazioni, visitate il nostro sito web all'indirizzo www.doggstar.it.

 

Il blog Dogg Star è gestito da Jacopo del team Dogg Star.  Se volete contattarci potete scriverci a info@doggstar.it 

Torna al blog

Lascia un commento