L’utilizzo di cani ed altri animali nei teatri di guerra è una storia antica quanto quella dell’uomo.Ancora oggi i cani vengono impiegati con funzioni di supporto, logistiche e per veri e propri incarichi specializzati (individuazione di esplosivi, attività di sminamento etc).
La tradizione militare americana ricorda diversi eroi a quattro zampe che si sono distinti per coraggio, abnegazione e sprezzo del pericolo.
Abbiamo deciso di ricordarne anche noi alcuni attraverso le loro storie commoventi ed indimenticabili.
Oggi parliamo di Cairo, un cane fuori dal comune.
Al giorno d'oggi, la maggior parte dei cani militari viene utilizzata per rilevare esplosivi. Cairo rappresenta il massimo livello di professionalità e precisione mai raggiunto in ambito militare. Non per niente Cairo faceva parte del corpo speciale dei Navy SEAL ed è stato l'unico cane militare a partecipare all'operazione che ha portato all'uccisione di Osama Bin Laden nel 2011. Durante l'operazione, Cairo era responsabile della sicurezza del perimetro e della ricerca di eventuali nemici sfuggiti alla cattura.
In un'altra operazione sul campo Cairo stava cercando nemici durante un raid notturno. Dentro una stanza di una casa che stava controllando trovò un neonato. Abbandonò nel buio quella camera per dirigersi in un'altra stanza dove attaccò un uomo adulto (che era poi l'obiettivo della missione) lasciando il bambino illeso. Il tutto senza che nessuno si accorgesse della sua presenza. La cosa sorprendente è che non gli era stato insegnato a distinguere tra bambini e adulti, ma istintivamente sapeva che il bambino non era una minaccia.
Will Chesney, il conduttore militare di Cairo , rimase talmente affascinato da questo cane che scrisse un libro (No Ordinary Dog) che racconta la sua esperienza di vita con Cairo.
Dogg Star è una pasticceria per cani con prodotti innovativi e mai banali.
Se vuoi puoi trovarci qui
Il blog Dogg Star è gestito da Jacopo del team Dogg Star. Se volete contattarci potete scriverci a info@doggstar.it