Cani a pelo lungo vs. cani a pelo corto: differenze, cure e curiosità.

Cani a pelo lungo vs. cani a pelo corto: differenze, cure e curiosità.

Se hai mai scelto un cane o stai pensando di adottarne uno, probabilmente ti sarai chiesto: meglio un cane a pelo lungo o a pelo corto? Entrambi hanno i loro pro e contro, e la scelta dipende non solo dall'estetica, ma anche dallo stile di vita, dalle esigenze di cura e perfino dalla stagione in cui vivi. Vediamo insieme le differenze principali.

Differenze tra cani a pelo lungo e a pelo corto

1. Manutenzione del pelo

  • Cani a pelo lungo: richiedono spazzolature frequenti, spesso quotidiane, per evitare nodi e mantenere il pelo sano e lucente.

  • Cani a pelo corto: hanno bisogno di meno cure, ma alcuni tipi di pelo corto (come quello del Carlino o del Dalmata) possono perdere molto pelo.

2. Cura e toelettatura

  • I cani a pelo lungo necessitano di toelettature professionali periodiche, specialmente razze come il Barboncino o lo Shih Tzu.

  • I cani a pelo corto hanno una manutenzione più semplice, ma non significa che non abbiano bisogno di cure. Anche loro vanno spazzolati regolarmente per eliminare i peli morti.

3. Adattabilità alle stagioni

  • I cani a pelo lungo tollerano meglio il freddo, ma in estate possono soffrire di più se non vengono ben curati.

  • I cani a pelo corto tendono a sentire di più il freddo e possono aver bisogno di un cappottino nelle stagioni più rigide.

4. Allergie e pulizia

  • Il pelo lungo trattiene più polvere, sporco e allergeni, quindi può essere più impegnativo per chi soffre di allergie.

  • Il pelo corto, pur perdendo più facilmente, è più facile da gestire in termini di pulizia della casa.

Storie di vita con un cane a pelo lungo e uno a pelo corto

La vita con Rocky, il Golden Retriever

Il mio amico Andrea ha un Golden Retriever di nome Rocky. Bellissimo, affettuoso, ma ogni volta che lo porta al parco torna con mezzo prato attaccato al pelo. Spazzolarlo è un rito quotidiano e quando arriva l'estate diventa fondamentale tenerlo idratato e farlo giocare in acqua per aiutarlo a rinfrescarsi. Per fortuna, ama farsi coccolare e si lascia curare senza problemi.

E poi c'è Max, il Beagle

Dall'altro lato, c'è Max, un Beagle scatenato che ama rotolarsi nel fango. Il suo pelo corto lo rende più facile da pulire, ma ogni settimana c'è una pioggia di peli sui vestiti e sul divano. Il punto a favore? Un passaggio veloce con una spazzola e torna in ordine.

Un'alimentazione su misura per ogni cane

Che sia a pelo lungo o corto, ogni cane merita un'alimentazione di qualità. E qui entra in gioco Dogg Star, la pasticceria per cani più innovativa d'Italia. Se vuoi regalare al tuo amico a quattro zampe un'esperienza speciale, puoi scegliere tra tantissimi biscotti per cani, torte per cani con foto e prodotti stagionali.

Ma lo zucchero nei dolci per cani?

Molti pensano che lo zucchero sia veleno per i cani. In realtà, non è vietato per legge e, come per gli umani, la chiave è la moderazione. I prodotti di Dogg Star sono realizzati con ingredienti selezionati e bilanciati per il benessere dei cani, senza eccessi dannosi.

Celebrare il tuo cane in modo speciale

Se hai in programma una festa di compleanno per cani, non c'è niente di meglio di una torta personalizzata con la sua foto! Oppure puoi sorprenderlo con la Box Narcos per cani, una vera chicca per chi ama viziare il proprio amico a quattro zampe con qualcosa di unico.

Idee per coccolare il tuo cane con dolci fatti in casa

Se ami cucinare, puoi anche provare alcune delle fantastiche ricette presenti nel blog di Dogg Star:

Tutte facili da realizzare e perfette per rendere ogni giorno speciale per il tuo cane!

Torna al blog

Lascia un commento